
Le strade e le autostrade nazionali si apprestano a una trasformazione digitale per migliorare il dialogo con le auto sempre più connesse e consentire le prime sperimentazioni dei veicoli a guida autonoma.
L’Italia è pronta per consentire il dialogo tra le infrastrutture e i veicoli di nuova generazione. Ai primi di marzo infatti Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha firmato il Decreto ministeriale previsto per l’attuazione dell’articolo 1, comma 72, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di Bilancio 2018) che autorizza la sperimentazione delle soluzioni tecnologiche per adeguare la rete infrastrutturale nazionale ai nuovi servizi smart, in modo da consentire anche nel Bel Paese la sperimentazione e i collaudi su strada dei veicoli a guida autonoma. Gli interventi di aggiornamento non saranno immediati e procederanno per fasi.
L’obiettivo del Decreto Smart Road è quello di migliorare la rete stradale nazionale esistente attraverso una sua graduale trasformazione digitale e la costruzione di nuove infrastrutture, perché possano dialogare con i veicoli connessi di nuova generazione e con i più avanzati livelli di assistenza automatica alla guida, a beneficio di un traffico più snello e di una mobilità più sicura.
Articolo completo: Parts_maggio 2018_smart road